Miscelatori Gravimetrici

Un miscelatore gravimetrico Kimera è un impianto mobile, normalmente allestito su autocarro o rimorchio, per la produzione in continuo di calcestruzzo, misto cementato, malta, massetto o asfalto a freddo con sistema di pesatura in continuo dei materiali inerti ( sistema ZW8, brevetto Kimera ), pesatura per detrazione del cemento e misurazione con flussometri elettromagnetici di acqua ed additivi .

Scegli il modello di miscelatore gravimetrico adatto alle tue esigenze

S430_web
S430
Max produzione a pieno carico: 4 m³
Velocità di produzione max: 30 m³/h
Autocarro: 2 assi - 18 tonnellate
S730_web
S730
Max produzione a pieno carico: 7 m³
Velocità di produzione max: 30 m³/h
Autocarro: 3 assi - 28 tonnellate
Miscelatore K960
K960
Max produzione a pieno carico: 9 m³
Velocità di produzione max: 60 m³/h
Autocarro: 4 assi - 38 tonnellate
K1260_web
K1260
Max produzione a pieno carico: 12 m³
Velocità di produzione max: 60 m³/h
Rimorchio: 3 assi - 44 tonnellate
Impianto K24150
K24150
Max produzione a pieno carico: 24 m³
Velocità di produzione max: 150 m³/h
Semirimorchio: 3 assi ribassato
WhatsApp Image 2022-10-23 at 10.42.52 (1)
G440
Max produzione a pieno carico: 4 m³
Velocità di produzione max: 40 m³/h
Autocarro: 4 assi - 18 tonnellate
Perchè un miscelatore gravimetrico è meglio di un miscelatore volumetrico
IL VOLUME NON É COSTANTE

Un miscelatore gravimetrico Kimera dosa per peso, un miscelatore volumetrico per volume, ma il volume di un materiale non è costante, varia infatti in funzione della compattazione dello stesso ( se ad esempio il cemento viene vibrato la sua densità aumenterà ), della temperatura esterna e della sua umidità.

GESTIONE AUTOMATIZZATA DEL CICLO DI PRODUZIONE

Un miscelatore gravimetrico Kimera è dotato di un sistema di gestione elettronico di ultima generazione che automatizza il ciclo di produzione. Un miscelatore volumetrico deve essere gestito manualmente da un operatore, regolando ghigliottine e valvole idrauliche.

AZIONI CORRETTIVE AUTOMATICHE

Un miscelatore gravimetrico Kimera è dotato di un sistema di azioni correttive automatiche che, in base ai dati rilevati dai sistemi di pesatura e dagli altri sensori, modifica il dosaggio dei vari elementi per mantenere costante e corretta la produzione. Un miscelatore volumetrico non può effettuare queste verifiche perchè non ha un sistema di gestione intelligente.

GARANZIA DI QUALITÁ

Un miscelatore gravimetrico Kimera registra almeno gli ultimi 200 cicli di produzione effettuati con ricetta impostata e quantità reale di ogni singolo ingrediente utilizzato. Questo garantisce il massimo della qualità di produzione. Un miscelatore volumetrico semplicemente non puó dare garanzia di quanto prodotto non pesando gli elementi.

ZW8 Kimera Serie S
Sistema di pesatura gravimetrico ZW8

Tutti gli impianti gravimetrici Kimera sono dotati di 2 nastri di estrazione indipendenti ( uno per ciascuna tramoggia inerte ) ed un sistema di pesatura in continuo denominato ZW8 ( ZWEIGHT ), costituito da due nastri, uno per ciascun nastro di estrazione, sospesi su 3 celle di carico. ZW8 è il più avanzato sistema di pesatura gravimetrico al mondo e garantisce un errore massimo dell’1%.

Sistema di mescolazione in continuo

Il gruppo di mescolazione in continuo Kimera è l’unico al mondo a doppio stadio. I materiali arrivano nel primo mescolatore, dotato di palette e vengono miscelati assieme. Il composto cade nel secondo mescolatore che prosegue l’omogeneizzazione della miscela fino allo scarico.
Entrambi gli alberi sono dotati di elementi di usura intercambiabili in acciaio HARDOX 500 da 12/15 mm o da Ghisa Ni-Hard di spessore 35 mm e durezza pari a 700 Brinnel. Questa caratteristica permette il costo di manutenzione più basso del mercato.

Sistema mescolazione Kimera serie S